Events

Hanane Hajj Ali in Jogging. Teatro in divenire

 

 

 

 

 

 

 

 

(credits Marwan Tahtah)

Dal 19 giugno al 3 luglio 2025, l’attrice e regista libanese Hanane Hajj Ali porterà in scena per la prima volta in Italia la sua opera Jogging. Teatro in divenire.

Hanane, attrice e cittadina libanese sulla cinquantina, si allena ogni giorno per prevenire osteoporosi, obesità e depressione. Cammina nel suo spazio appartato, personale, ma anche all’aperto, a Beirut. Nel suo percorso rivisita sogni, desideri, speranze, disillusioni, personaggi e ruoli, soprattutto diverse Medee con cui condivide aspetti comuni. Gli effetti di questa routine quotidiana sono contraddittori. Nel suo corpo, infatti, vengono stimolati due ormoni, la dopamina e l’adrenalina, che sono alternativamente distruttivi e costruttivi, in una città che distrugge per costruire e costruisce per distruggere. Sola su un palcoscenico spoglio, Hanane – donna, moglie e madre – svela la sua identità interpretando personaggi che sfilano progressivamente per comprendersi come matrioske.

Attrice, autrice, attivista culturale e ricercatrice, Hanane Hajj Ali è una figura di spicco della scena culturale libanese. Il suo ultimo spettacolo, JOGGING, ha vinto il “Vertebra Prize for Best Actor” al Fringe / Edinburgh International Festival nel 2017, è in tournée in prestigiosi teatri e festival, tra cui Avignone, nel 2022 e nel 2023 è stato scelto come miglior spettacolo al Festival del Teatro di Almada, in Portogallo. Hanane Hajj Ali insegna studi teatrali all’Università Saint Joseph di Beirut. È anche fondatrice e membro del Consiglio di amministrazione di diverse istituzioni culturali come “Culture Resource” (Al-Mawred Al-Thaqafy), “Action For Hope” ed “Ettijahat”. Come attivista, si batte contro la censura imposta dai poteri politici e religiosi in Libano e rivendica il diritto alla libertà di espressione, agli spazi pubblici, alla democratizzazione e alla decentralizzazione della cultura. Nel 2015, è stata eletta membro del gruppo di esperti UNESCO per la Convenzione del 2005 sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali. Nel 2020 ha ricevuto il premio Gilder/Coigney dalla League of Professional Theatre Women.

JOGGING

CON HANANE HAJJ ALI
IDEAZIONE, SCRITTURA E PERFORMANCE DI HANANE HAJJ ALI
REGIA ERIC DENIAUD
DRAMMATURGIA ABDULLAH ALKAFRI
LUCI SARMAD LOUIS, RAYYAN NIHAWI
DIREZIONE TECNICA JAMES CHEHAB, KARAM ABOU AYACHE
SUONO WAEL KODEIH, JAWAD CHAABAN
COSTUMI KALABSHA, LOULOUA ABDEL BAKI
COORDINAMENTO E SOTTOTITOLI MOHAMMAD ITANI
TRADUZIONE DANIELA POTENZA
FOTO MARWAN TAHTAH
CO-PRODUZIONE ARAB FUNDS FOR ARTS AND CULTURE (AFAC) – PRODUZIONE IN COLLABORAZIONE CON HEINRICH BÖLL STIFTUNG – MENA OFFICE (BEIRUT)
CON IL SUPPORTO DI INSTITUT FRANÇAIS DU LIBAN / THE BRITISH COUNCIL / SHAMS ASSOCIATION / COLLECTIF KAHRABA / AL MAWRED ATHAQAFY (CULTURAL RESSOURCE) / MOUSSEM (BE) / ZOUKAK – FOCUS LIBAN 2016 / ARTAS FOUNDATION / ORIENT PRODUCTIONS / VATECH / KHALIL WARDÉ SAL


VENDITA E PROMOZIONE DEL LIBRO

Dopo lo spettacolo, solitamente è prevista la vendita e promozione del libro con il testo di JOGGING in versione araba, inglese e francese. La vendita sostiene la messa in scena gratuita dell’opera in Libano e le iniziative per la libertà di espressione nel Paese. In Italia, è possibile acquistare la versione bilingue, arabo-italiano, tradotta per l’occasione grazie alla collaborazione tempestiva e generosa di Terra Somnia Editore (Lecce), che ha capito l’urgenza e l’importanza di tale progetto. Il libro di JOGGING si rivela particolarmente importante di questi tempi in cui la libertà di espressione, in Libano e non solo, è minacciata con vari pretesti, dalla religione alla morale sociale. Anche questa versione, soprattutto se acquistata durante la tournée, finanzia la circolazione dello spettacolo.

La copertina di JOGGING è una sintesi visiva e simbolica dell’essenza profonda del monologo di Hanane Hajj Ali.
Un fondo color porpora avvolge lo spettatore-lettore in un’atmosfera sospesa tra l’antico e il contemporaneo. Dallo sfondo emergono occhi neri profondi, occhi mitici e reali, occhi-matrioska come i personaggi che Hanane incarna sul palco: una donna che si fa molte donne, molti ruoli, molte Medea. Un’immagine che unisce la forza archetipica della tragedia greca alla resistenza quotidiana di una città in continua trasformazione e delle sue donne.


DATE

Le rappresentazioni in Italia avverranno secondo il seguente calendario:

  • 19 giugno: Catania, Centro Universitario Teatrale
  • 22 giugno: Noto, Teatro Comunale Tina di Lorenzo
  • 24 giugno: Roma, Nuovo Teatro Ateneo
  • 2 e 3 luglio: Napoli, Sala Assoli (Campania Teatro Festival)

Attorno a ogni data si svolgeranno altri eventi in presenza di Hanane Hajj Ali.


EVENTI PER CITTA’


CATANIA

Il 19 giugno, alle ore 19, JOGGING verrà rappresentato presso il Centro Universitario Teatrale dell’Università di Catania. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Ulteriori informazioni nella locandina.


NOTO 

Il 14 giugno, alle ore 18, si terrà una presentazione dello spettacolo e del testo dell’opera JOGGING, teatro in divenire edito da Terra Somnia in lingua originale e traduzione italiana in presenza dell’artista Hanane Hajj Ali presso la Galleria d’arte Piano Alto (P.zza Mazzini). Partecipazione gratuita. Sarà offerto un rinfresco.

Il 21 giugno, alle ore 18, Conversazione con la regista Hanane Hajj Ali, Daniela Potenza (UniME, traduttrice di JOGGING), Salvatore Tringali (Direttore artistico del Teatro Comunale Tina di Lorenzo) e Bertold Wiesner (Associazione Meraki Testa Dell’Acqua / Teatro Khalesa), presso il Teatro Khalesa (Testa dell’Acqua). Per i non associati/e, la tessera annuale di adesione all’associazione è di 5 euro. Sarà offerto un rinfresco.

Il costo dello spettacolo, il 22 giugno, alle ore 21, al Teatro comunale di Noto Tina di Lorenzo, è di 10 euro e il biglietto è acquistabile online (Vivaticket) o presso il Teatro. È possibile prenotare il biglietto in prevendita, durante i due eventi del 14 e del 21 giugno, al costo di 8 euro.

Ulteriori informazioni nella locandina.

(per info scrivere a: joggingnoto@gmail.com)


ROMA

Il 24 giugno alle ore 19, JOGGING verrà rappresentato presso il Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza Università di Roma. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria al link: https://bit.ly/joggingteatroateneo. Ulteriori informazioni nella locandina.

Il 25 giugno alle ore 16, Hanane Hajj Ali parteciperà alla tavola rotonda dal titolo Hanane Hajj Ali on stage: Contemporary Middle Eastern Creation as a Place of Challenge. L’incontro si svolgerà nell’Aula di Paleografia dell’Edificio di Lettere e Filosofia (Sapienza Università di Roma) e vedrà la partecipazione di: Yassaman Khajehi (Université Clermont Auvergne), Daniela Potenza (Università degli Studi di Messina), Marianna Ferrara (Sapienza Università di Roma) e Maryam Jami (Sapienza Università di Roma). Modera Arturo Monaco (Sapienza Università di Roma). Sarà possibile seguire l’incontro anche online: https://uniroma1.zoom.us/j/82707041376. Ulteriori informazioni nella locandina.

(per info scrivere a: arturo.monaco@uniroma1.it)


NAPOLI

Details

Starting

Ending

Details

Starting

Ending

Details

Starting

Ending